Scegliere il ferro da stiro è molto importante per non sbagliare e trovarsi con un prodotto inutile e poco prestante. Per capire quale ferro da stiro acquistare bisogna osservare alcuni elementi quali dimensione del ferro, presenza della caldaia esterna o interna al ferro, lunghezza del filo, livello di praticità e potenza in relazione ai consumi e alle prestazioni. In base alle vostre esigenze personali, al numero di persone in famiglia bisogna considerare il prodotto più adatto, ossia quello che vi offre più vantaggi vicini alle necessità. In questa sezione analizziamo i ferri con caldaia autonoma e quindi con caldaia a parte che sono fra i prodotti più costosi e pesanti, ma anche i più prestanti, specialmente se hanno una piastra in acciaio inossidabile.
Quando si sceglie un ferro di questo tipo bisogna considerare che necessita di spazio per essere posizionato e riposto, non è adatto ad essere trasportato in viaggio ma assicura una qualità di materiali e di prestazioni sui tessuti molto alte. Nei ferri di questo tipo abbiamo getti di vapore molto forti ed erogazioni più omogenee e costanti.
Struttura con caldaia o senza: differenze
Il ferro con caldaia esterna è un ferro che oltre ad essere più prestante è più ingombrante ed è indicato per sessioni di lavoro più professionali e lunghe. Avendo l’impegno di stirare moltissimi indumenti, i ferri con caldaia esterna sono da considerarsi i migliori poiché garantiscono un lavoro prolungato senza interruzioni proprio per effetto del serbatoio che raccoglie una quantità di acqua importante. Maggiore capienza della caldaia equivale a maggiore autonomia di utilizzo, che combinata a materiali impeccabili e ad una potenza di alta prestazione garantiscono il miglior risultato.
Naturalmente ci sono degli svantaggi da considerare nel momento in cui scegliamo questo tipo di ferro: se per esempio non abbiamo molto spazio a disposizione in casa oppure non vogliamo acquistare prodotti molto pesanti, questo tipo di ferro si configura come il meno indicato. Le dimensioni del ferro, così come i materiali sono elementi imprescindibili. In ogni caso non mancano in commercio prodotti con serbatoio esterno che siano al contempo compatti e ben utilizzabili in termini di maneggevolezza.
Praticità nell’utilizzo
Il ferro da stiro con caldaia esterna alla piastra, come abbiamo notato, è un ferro più complesso poiché è più ingombrante e pesante. Potrebbe risultare macchinoso gestire l’altezza dell’asse da stiro oppure la piastra. Per scegliere bene è quindi importante acquistare l’asse giusto che possa accogliere bene l’intera stazza del ferro compresa la caldaia e assicurarsi poi che il ferro abbia un cavo abbastanza lungo da garantirci di effettuare movimenti fluidi e scorrevoli, oltre ad essere sicuri. In tal modo eviteremo anche sforzi con il braccio, prese all’impugnatura scorrette e molto scomode al punto da farci sentire dolore e ad infiammarci i tendini.
Rispetto ai ferri da stiro a secco questi ferri riducono i tempi di lavoro anche dinanzi a moltissimi indumenti da stirare anche perché nei modelli in acciaio inox la prestazione di alto livello è garantita dal materiale che diffonde il calore in maniera egregia e assicura scorrevolezza e fluidità sui tessuti.
Materiali della piastra
Il fattore piastra è imprescindibile nel decretare la qualità del ferro con caldaia. In base ai materiali avremo una qualità medio alta o medio bassa e di conseguenza un livello di stiratura differente. Il prezzo stesso del ferro è influenzato da questo aspetto. I materiali della piastra non sono tutti uguali nei modelli. Alcune piastre sono realizzate in teflon che assicura una buona scorrevolezza sui tessuti, ma altri ancora sono fatti in ceramica o in alluminio. Tutti questi materiali possono essere considerati buoni per qualche motivo, ma nessuno di essi può essere paragonabile all’acciaio inox che invece risulta il migliore in assoluto in fatto di distribuzione del calore e di erogazione omogenea e costante. Le piastre di questo genere sono resistenti al tempo, non arrugginiscono facilmente e mantengono un livello di igiene più alto rispetto a qualsiasi altro materiale. E’ risaputo ormai che i ferri in acciaio sono i migliori e che possono durare anche più di 15 anni se regolarmente igienizzati e trattati con cura.
La piastra è l’elemento che andrà direttamente a contatto con i tessuti e potrebbe renderli migliori o rovinarli, per cui la scelta è importantissima. I tessuti delicati hanno bisogno di temperatura differente ma spesso anche di un materiale come l’acciaio inox che vanta la capacità di adattarsi a tutti i tipi di stoffa senza mai essere aggressivo.
Ogni piastra in acciaio inox vanta poi anche un certo numero di fori ed una particolare distribuzione che varia da modello a modello. I fori hanno la funzione di far passare il vapore dalla caldaia ai tessuti e in base al loro diametro e alla loro forma avremo un risultato più o meno soddisfacente: i forellini possono avere una breve cavità interna di forma conica oppure essere più larga. Nel primo caso il getto di vapore sarà più mirato e forte, perfettamente indicato per i tessuti difficili, mentre nel secondo caso avremo una distribuzione del calore più costante ma comunque delicata, indicata per i capi di biancheria molto grandi come le lenzuola, le tende e le coperte.
Dove trovare i ferri con caldaia e piastra in acciaio
I negozi che vendono i ferri da stiro oggi giorno sono veramente tanti e non sono solo negozi fisici. Possiamo acquistare in negozi di elettronica e di prodotti per la casa, ma anche e soprattutto online dove è possibile trovare prodotti di ogni genere, compresi i ferri con caldaia esterna e con piastra in acciaio inox. I prodotti online sono garantiti esattamente come quelli che troviamo in negozio e danno tutte le garanzie di assistenza post vendita, compreso il reso e l’assistenza per i diversi elementi che compongono il prodotto. In genere su Amazon troviamo brand conosciuti e famosi tipo Polti, Vaporella, Rowenta e Bosch che oltre al nome, riportano per ogni specifico modello anche le diverse recensioni degli utenti che lo hanno già provato: in questo modo chi vuole acquistare può farsi un’idea concreta e sapere se sta spendendo i suoi soldi in maniera proficua.