Caratteristiche principali
Il ferro da stiro a vapore Imetec ZeroCalc Z3 3500 è un modello che integra all’interno di una struttura abbastanza classica diverse funzioni molto utili. Si tratta infatti, per quello che concerne almeno la struttura e la modalità di utilizzo dello strumento, di un ferro da stiro molto classico e tradizionale. Come dicevamo però, alcune delle sue funzioni lo rendono diverso rispetto ad altri modelli e permettono quindi di farne un utilizzo se vogliamo più pratico e versatile. Andiamo a questo punto ad analizzare nel dettaglio tutte le diverse qualità di questo modello.
Uno dei primi aspetti che andremo a prendere in esame nella nostra recensione è quello relativo al serbatoio del ferro da stiro. Sappiamo bene che trattandosi di ferri a vapore, questi necessitano dell’utilizzo dell’acqua che viene immagazzinata, in base al modello, in una caldaia separata dal ferro o in un serbatoio integrato.
In questo caso abbiamo ovviamente un serbatoio interno integrato; la capienza del serbatoio è di media entità, corrisponde infatti al valore presente nella maggior parte dei ferri da stiro in commercio. La capacità totale è infatti di 0,3 litri.
Un altro aspetto molto importante da prendere in esame è la piastra del ferro da stiro. Bisogna capire sia di che materiale è realizzata, sia la sua facilità nel processo di stiro vero e proprio. Questo modello del marchio Imetec prevede una piastra realizzata in acciaio inox, materiale inossidabile e particolarmente resistente. La piastra ha una forma allungata che permette di arrivare a stirare anche gli angoli più difficili dei vostri abiti. Inoltre ha una buona scorrevolezza su tutti i tessuti.
Passiamo adesso alla disamina di un aspetto più pratico relativo all’utilizzo vero e proprio del ferro. Visto il suo peso non eccessivo e la forma classica, ma dalla piastra a punta, questo ferro da stiro risulta essere molto maneggevole da utilizzare. Come abbiamo detto in precedenza la scorrevolezza è buona.
Che dire invece dei consumi di questo ferro da stiro? I consumi, visto che la classe energetica è elevata, sono ridotti. Inoltre questo modello prevede anche la funzione Eco, che serve proprio a ridurre ulteriormente i consumi elettrici.
Dobbiamo inoltre dire che anche il costo di questo ferro da stiro è piuttosto economico, sopratutto se paragonato ad altri modelli simili. Infatti si tratta di un modello dal costo competitivo e che ha quindi un rapporto qualità prezzo buono.
Il ferro da stiro a vapore Imetec ZeroCalc Z3 3500 è un modello abbastanza tradizionale ma dotato di alcune funzioni molto utili che lo rendono leggermente diverso rispetto ad altri modelli in commercio. Questo ferro da stiro ha una struttura dalla forma e dalle dimensioni classiche; anche il peso del ferro non è eccessivo, cosa che lo rende molto comodo da maneggiare e allo stesso tempo anche ideale per delle sessioni di stiro più lunghe. La piastra di questo ferro da stiro è di ottima qualità, infatti è realizzata interamente in acciaio inox ed è piuttosto scorrevole su diversi tessuti. L'unico aspetto negativo è che i fori della piastra per l'emissione di vapore non sono presenti sulla punta della piastra. L'emissione di vapore è comunque ottima ed inoltre avviene anche in modalità sia orizzontale che verticale. L'utilizzo di questo ferro da stiro è molto pratico, inoltre si tratta di un ferro piuttosto versatile che si adatta a diverse esigenze. La temperatura del ferro da stiro è ovviamente regolabile su diversi livelli; il serbatoio inoltre ha una buona capienza, anche se non si vede bene il livello di acqua al suo interno. Uno degli aspetti più interessanti di questo ferro da stiro è poi sicuramente il prezzo, davvero competitivo!
Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia e strumenti ad essa correlati. Sono un'amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.