Caratteristiche principali
Il ferro da stiro a vapore Philips GC3811/70 Azur Performer è un modello che ha una serie di caratteristiche piuttosto basic e molto semplice. In effetti si tratta di quello che è a tutti gli effetti un tradizionale ferro da stiro con funzione a vapore e con un’altra serie di funzioni che lo rendono molto semplice da usare e perfetto per chi cerca uno strumento senza eccessive pretese. Nonostante però sia un ferro da stiro molto semplice, ha anche delle buone prestazioni e si rivela adatto a stirare tutti i tipi di tessuti. Andiamo a questo punto a capire nel dettaglio come funziona e quali sono alcune delle sue migliori caratteristiche.
Uno dei primi aspetti che prenderemo in esame nella recensione è dedicato al tipo di caldaia o di serbatoio presente nel modello in questione. Uno dei due deve esserci, altrimenti il ferro da stiro non potrebbe essere utilizzato a vapore. In questo caso, trattandosi di un ferro pensato per un utilizzo molto veloce, troverete un serbatoio interno integrato. Il serbatoio in più ha anche una capienza leggermene maggiore della media, circa 400 ml.
Che dire invece della tipologia di piastra prevista in questo modello del marchio Philips? Questo ferro ha una piastra realizzata con la tecnologia brevettata del marchio SteamGlide Ceramic; si tratta di una piastra che prevede una perfetta distribuzione del vapore e che sopratutto è rivestita interamente in ceramica. Questo materiale la rende particolarmente scorrevole e adatta a tutti i tipi di tessuti.
Anche le caratteristiche relative alla maneggevolezza del ferro da stiro sono importanti, sopratutto se siete abituati a fare delle sessioni di stiratura abbastanza lunghe. Questo ferro, anche se ha un serbatoio bello capiente, in realtà non è affatto pesante. Risulterà quindi semplice da usare e comodo da maneggiare.
Altro punto su cui bisogna soffermarsi nell’acquisto di un ferro da stiro è relativo ai consumi elettrici registrati. Mentre il consumo di acqua in questo modello è importante, il consumo elettrico è invece ridotto. Questo sia grazie alla fascia energetica elevata, sia sfruttando la pratica funzione Eco.
Concludiamo questa recensione soffermandoci sul costo a cui viene venduto questo modello; dobbiamo dire che il ferro può essere incluso in una fascia di costo intermedia, tendente però all’economico. Infatti ha un costo che, grazie anche alle sue buone prestazioni, lo rende adatto a tutti. Il rapporto qualità prezzo è quindi molto buono.
Il ferro da stiro a vapore Philips GC3811/70 Azur Performer è un modello che potremmo definire basico, perchè caratterizzato da tutte le classiche funzioni di cui ormai la maggior parte dei ferri da stiro con tecnologia a vapore sono provvisti. Il ferro ha una struttura solida, robusta, ma allo stesso tempo anche leggera; questo è un elemento importante in quanto vi permette di capire che anche se utilizzato per un tempo prolungato sarà davvero comodo da maneggiare e da usare. La piastra di questo modello è uno degli elementi più interessanti di cui è dotato; si tratta infatti di una piastra in ceramica, molto scorrevole e che distribuisce in modo molto uniforme il calore e il vapore che viene emesso. Altro punto molto positivo è il serbatoio, un po' più capiente rispetto alla media, cosa molto comoda visto che nell'utilizzo l'acqua verrà consumata molto velocemente. Un aspetto meno convincente è la potenza del getto di vapore, che forse sarebbe potuto essere migliore, e anche la stessa posizione del tasto vapore che risulta un po' scomoda. Per quanto riguarda le altre sue caratteristiche questo ferro da stiro è efficiente e molto funzionale, adatto a tutti i tessuti e venduto anche ad un buon prezzo.
Blogger, lettrice accanita e appassionata di scrittura. Ho iniziato a scrivere negli anni del liceo e mi sono immediatamente innamorata di questo lavoro. Collaboro da anni come articolista freelance a Blog letterari e altri siti di vario genere. Scrivo di libri, film, serie tv e sopratutto di tecnologia e strumenti ad essa correlati. Sono un'amante della tecnologia in ogni sua sfaccettatura e per questo adoro scrivere articoli che la riguardano.